Progettata per aspirare materiale, adotta il principio dell “aspirapolvere”. L’azionamento combinato con un sistema idraulico pneumatico permette il risucchio di ghiaia, sabbia, fanghi, liquidi, ecc. E’ un’ attrezzatura particolarmente adatta al cambio e alla pulizia del pietrisco della massicciata ferroviaria. Il materiale aspirato viene convogliato in un contenitore cubico a tre camere. Il tubo flessibile […]
La bullonatrice meccanica BMC 1600 D è stata progettata per un mercato ferroviario ancora vergine della potenza di questa macchina. Si distingue per la sua capacità di non trovarsi mai in difficoltà, nemmeno di fronte al più bloccato attacco ferroviario. L’ operatore seleziona la coppia di serraggio con un pomello situato sul cupolino della macchina. Una scheda […]
La bullonatrice meccanica BMC 1600 P è stata progettata per un mercato ferroviario ancora vergine della potenza di questa macchina. Si distingue per la sua capacità di non trovarsi mai in difficoltà, nemmeno di fronte al più bloccato attacco ferroviario. L’ operatore seleziona un range di coppia di serraggio attraverso un potenziometro posto sul pannello […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare fori sulle traversine ferroviarie in legno ed è dotata di un meccanismo a leva grazie al quale l’operatore può regolare, in totale sicurezza, la profondità di foratura. Non esercitando più pressione sulla leva, la punta ritorna automaticamente nel suo alloggiamento. Inoltre, la macchina possiede un sistema di illuminazione […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare fori sulle traversine ferroviarie in legno ed è dotata di un meccanismo a leva grazie al quale l’operatore può regolare, in totale sicurezza, la profondità di foratura. Non esercitando più pressione sulla leva, la punta ritorna automaticamente nel suo alloggiamento. Inoltre, la macchina possiede un sistema di illuminazione […]
Questo trapano è stato progettato per forare le traverse in legno ed è utilizzato anche per tutte quelle operazioni dove, in mancanza di corrente elettrica, si rende necessaria la foratura. La trasmissione motore riduttore è del tipo diretto, pertanto tutta la potenza viene trasmessa alla punta. Inoltre, è equipaggiato con attacco ad innesto rapido del […]
Il trapano elettrico FTP 950 E, leggero e facilmente manovrabile, è in grado di forare in modo rapido, preciso e nella massima sicurezza per l’ operatore, traverse ferroviarie in legno. La macchina è equipaggiata con: – motore elettrico; – Impugnature ergonomica con pulsante dell’acceleratore e blocco di sicurezza del motore; – Rotazione oraria ed antioraria […]
Il trapano FTP 950 M, leggero e facilmente manovrabile, è in grado di forare in modo rapido, preciso e nella massima sicurezza per l’ operatore, traverse ferroviarie in legno. La macchina è equipaggiata con: – motore 2 tempi Kawasaki; – riduttore di velocità con ingranaggi ad alta resistenza lubrificati con grasso TK3 che garantisce un’ottima […]
Il trapano FTP 950 P, leggero e facilmente manovrabile, è in grado di forare in modo rapido, preciso e nella massima sicurezza per l’ operatore, traverse ferroviarie in legno. La macchina è equipaggiata con: – motore Honda 4 tempi con valvole in testa e lubrificazione speciale per poter lavorare a 360°; – riduttore di velocità […]
Progettato per effettuare la rincalzatura e la compattazione del pietrisco sia in linea che negli scambi. E’ composto da 1 martello rincalzatore, un gruppo elettrogeno alimentato da un motore diesel applicato su un carrello a ruote e maniglie di presa per facilitarne la movimentazione. Dispone, inoltre, di un cassetto di distribuzione con pannello di controllo […]
Progettato per effettuare la rincalzatura e la compattazione del pietrisco sia in linea che negli scambi. E’ composto da 1 martello rincalzatore, un gruppo elettrogeno alimentato da un motore benzina applicato su un carrello a ruote e maniglie di presa per facilitarne la movimentazione. Dispone, inoltre, di un cassetto di distribuzione con pannello di controllo […]
Progettato per effettuare la rincalzatura e la compattazione del pietrisco sia in linea che negli scambi. E’ composto da 2 martelli rincalzatori, un gruppo elettrogeno alimentato da un motore diesel applicato su un carrello a ruote e maniglie di presa per facilitarne la movimentazione. Dispone, inoltre, di un cassetto di distribuzione con pannello di controllo […]
Progettato per effettuare la rincalzatura e la compattazione del pietrisco sia in linea che negli scambi. E’ composto da 2 martelli rincalzatori, un gruppo elettrogeno alimentato da un motore benzina applicato su un carrello a ruote e maniglie di presa per facilitarne la movimentazione. Dispone, inoltre, di un cassetto di distribuzione con pannello di controllo […]
Progettato per effettuare la rincalzatura e la compattazione del pietrisco sia in linea che negli scambi. E’ composto da 4 martelli rincalzatori, un gruppo elettrogeno alimentato da un motore benzina applicato su un carrello a ruote e maniglie di presa per facilitarne la movimentazione. Dispone, inoltre, di un cassetto di distribuzione con pannello di controllo […]
Progettato per effettuare la rincalzatura e la compattazione del pietrisco sia in linea che negli scambi. E’ composto da 4 martelli rincalzatori, un gruppo elettrogeno alimentato da un motore diesel applicato su un carrello a ruote e maniglie di presa per facilitarne la movimentazione. Dispone, inoltre, di un cassetto di distribuzione con pannello di controllo […]
L’incavigliatrice/foratraverse meccanica IFC 1400 P è stata progettata per effettuare l’avvitamento e l’allentamento di caviglie, di chiavarde e di dadi per l’ ancoraggio della rotaia alla traversina ferroviaria. E’ dotata inoltre di un kit di facile e rapido assemblaggio per l’applicazione di un mandrino per punta foratraverse. L’ operatore seleziona un range di coppia di […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare l’avvitamento e l’allentamento di caviglie, chiavarde e dadi per l’ancoraggio della rotaia alla traversina ferroviaria ed è inoltre provvista di testa rotante per l’avvitamento e l’allentamento dei fissaggi delle ganasce ferroviarie. La trasmissione idraulica consente di regolare la coppia di serraggio che è indicata da un manometro posto […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare l’avvitamento e l’allentamento di caviglie, chiavarde e dadi per l’ancoraggio della rotaia alla traversina ferroviaria ed è inoltre provvista di testa rotante per l’avvitamento e l’allentamento dei fissaggi delle ganasce ferroviarie. La trasmissione idraulica consente di regolare la coppia di serraggio che è indicata da un manometro posto […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare l’avvitamento e l’allentamento di caviglie, chiavarde e dadi per l’ancoraggio della rotaia alla traversina ferroviaria. La trasmissione idraulica consente di regolare la coppia di serraggio che è indicata da un manometro posto sul carter. Per agevolare l’operatore, i movimenti sono assistiti da sensori elettroidraulici. Questa macchina si distingue […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare l’avvitamento e l’allentamento di caviglie, chiavarde e dadi per l’ancoraggio della rotaia alla traversina ferroviaria. La trasmissione idraulica consente di regolare la coppia di serraggio che è indicata da un manometro posto sul carter. Per agevolare l’operatore, i movimenti sono assistiti da sensori elettroidraulici. Questa macchina si distingue […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare l’avvitamento e l’allentamento di caviglie, chiavarde e dadi per l’ancoraggio della rotaia alla traversina ferroviaria. La trasmissione idraulica consente di regolare la coppia di serraggio che è indicata da un manometro posto sul carter. Per agevolare l’operatore, i movimenti sono assistiti da sensori elettroidraulici. Inoltre, si distingue per […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare l’avvitamento e l’allentamento di caviglie, chiavarde e dadi per l’ancoraggio della rotaia alla traversina ferroviaria. La trasmissione idraulica consente di regolare la coppia di serraggio che è indicata da un manometro posto sul carter. Per agevolare l’operatore, i movimenti sono assistiti da sensori elettroidraulici. Inoltre, si distingue per […]
Questa macchina è stata progettata per l’avvitamento e l’allentamento in contemporanea di due caviglie. Il motore termico diesel di ultima generazione con filtro intercambiabile e marmitta super silenziata, comanda le pompe idrauliche ad alta pressione che azionano i motori idraulici, con applicate le teste snodate di stringimento. L’avviamento manuale del motore, l’impianto di illuminazione per […]
Questa macchina è stata progettata per l’avvitamento e l’allentamento in contemporanea di due caviglie. Il motore termico a benzina di ultima generazione con filtro intercambiabile e marmitta super silenziata, comanda le pompe idrauliche ad alta pressione che azionano i motori idraulici, con applicate le teste snodate di stringimento. L’avviamento manuale del motore, l’impianto di illuminazione […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare l’avvitamento e l’allentamento di caviglie, chiavarde e dadi per l’ancoraggio della rotaia alla traversina ferroviaria nella fase di premontaggio ed armamento al banco. La trasmissione idraulica consente di regolare la coppia di serraggio che è indicata da un manometro posto sul carter. Per agevolare l’operatore, i movimenti sono […]
L’incavigliatrice meccanica IMC 1400 P è stata progettata per effettuare l’avvitamento e l’allentamento di caviglie, chiavarde e dadi per l’ ancoraggio della rotaia alla traversina ferroviaria. L’ operatore seleziona un range di coppia di serraggio attraverso un potenziometro posto sul pannello frontale del carter, il quale è collegato ad una scheda elettronica che comanda una […]
Questa macchina viene utilizzata per smontare, maneggiare ed installare i respingenti da locomotive, carrozze e carri. È progettata per garantire la massima sicurezza all’operatore che è libero da ogni carico pesante da trasportare durante le operazioni di manutenzione, potendo lavorare in complete autonomia. L’attrezzatura, dato il suo concept design, contribuisce a ridurre i tempi di […]
Questa macchina viene utilizzata per smontare, maneggiare ed installare i respingenti da locomotive, carrozze e carri. È progettata per garantire la massima sicurezza all’operatore che è libero da ogni carico pesante da trasportare durante le operazioni di manutenzione, potendo lavorare in complete autonomia. L’attrezzatura, dato il suo concept design, contribuisce a ridurre i tempi di […]
Progettato per effettuare la rincalzatura e la compattazione del pietrisco sia in linea che negli scambi. E’ composto da un motore a miscela e da un innovativo sistema di sospensioni ed impugnature ammortizzate che riducono notevolmente le vibrazioni. Il suo peso limitato, l’ ottimo bilanciamento e le ridotte vibrazioni, permettono un utilizzo di lunga durata. […]
La molatrice per scambi MS 3600 è progettata per la molatura delle saldature incorporate nei binari di scambio, nei binari di incrocio, nei binari di riserva e nei binari di controllo, così come per la molatura dei binari e delle teste degli scambi. Regolazione del disco abrasivo per mezzo di una leva manuale ergonomica e […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare la riprofilatura del fungo della rotaia dopo la saldatura. E’ munita di un motore diesel che viene lubrificato anche quando la macchina è inclinata di 90°. La trasmissione dal motore al mandrino alloggiamento mola avviene grazie ad una cinghia trapezoidale con regolatore di tensione. L’azione protetta della cinghia […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare la riprofilatura del fungo della rotaia dopo la saldatura. E’ munita di un motore elettrico che permette un lavoro sicuro anche quando la macchina è inclinata di 90°. La trasmissione dal motore al mandrino alloggiamento mola avviene grazie ad una cinghia trapezoidale con regolatore di tensione. L’azione protetta […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare la riprofilatura del fungo della rotaia dopo la saldatura. E’ munita di un motore a miscela che viene lubrificato anche quando la macchina è inclinata di 90°. La trasmissione dal motore al mandrino alloggiamento mola avviene grazie ad una cinghia trapezoidale con regolatore di tensione. L’azione protetta della […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare la riprofilatura del fungo della rotaia dopo la tranciatura del materiale residuo dovuto alla saldatura alluminotermica. Il motore a benzina di adeguata potenza e peso limitato sviluppa il massimo rendimento con un basso consumo di carburante. E’ inoltre dotata di un sistema di lubrificazione e di carburazione a […]
Questo morsetto è stato progettato per effettuare in completa sicurezza l’ avvicinamento e l’ allontanamento della rotaia. Il sistema è composto da: -una centralina oleodinamica con serbatoio olio incorporato, rubinetto inversore corsa, tubi oleodinamici con attacchi ad innesto rapido, pedana con base bugnata e leva dimensionata in modo da lavorare in sicurezza e con minimo […]
L’uso principale del morsetto idraulico tendi rotaie MIT 70/2 avviene durante le operazioni di saldatura. Questo morsetto ha lo scopo di avvicinare, allontanare o mantenere in posizione le due rotaie durante il processo di saldatura. Nella configurazione sotto la rotaia i veicoli ferroviari possono transitare senza entrare in contatto con il morsetto idraulico MIT 70/2. […]
Questo morsetto è stato progettato per effettuare in completa sicurezza la saldatura alluminotermica della rotaia. E’ composto da una struttura robusta in grado di resistere alle alte sollecitazioni della forza di trazione. Il motore Honda, a benzina, comanda una centralina oleodinamica con una pompa ad ingranaggi a bassa pressione per l’ avvicinamento rapido della rotaia, […]
L’uso principale del morsetto idraulico tendi rotaie MIT 70 avviene durante le operazioni di saldatura. Questo morsetto ha lo scopo di avvicinare, allontanare o mantenere in posizione le due rotaie durante il processo di saldatura. Nella configurazione sotto la rotaia i veicoli ferroviari possono transitare senza entrare in contatto con il morsetto idraulico MIT 70 […]
Questo morsetto è stato progettato per effettuare, in completa sicurezza, la saldatura alluminotermica della rotaia. La sua efficacia è stata più che comprovata dalla sua maneggevolezza, robustezza e facilità d’utilizzo. E’ composto da: • una solida struttura in grado di resistere alle alte sollecitazioni della forza di trazione; • quattro flange intercambiabili per differenti tipi […]
Progettato per effettuare avvitamento ed allentamento di caviglie, chiavarde e dadi per l’ancoraggio della rotaia alla traversina ferroviaria. Il suo peso ridotto e la sua manovrabilità garantiscono precisione e velocità di lavoro nella massima sicurezza per l’operatore. Possiamo anche fornire una vasta gamma di accessori come: bocchettoni, prolunghe e snodi. Modello MAV 1000 E […]
Progettato per effettuare l’avvitamento e l’allentamento di caviglie, chiavarde e dadi per l’ancoraggio della rotaia alla traversina ferroviaria, risulta utile anche in tutte quelle operazioni dove, in mancanza di corrente elettrica, si rende necessario avvitare/svitare dadi, bulloni, colonnette ecc. Nell’impugnatura ergonomica a tamponi in gomma, appositamente studiata per trasmettere basse vibrazioni al braccio, sono presenti […]
Una motosega altamente professionale nel segmento delle macchine di media dimensione, progettata per le applicazioni più esigenti. Dotata di motore ad alte prestazioni con ridotti consumi e minime emissioni dei gas di scarico. L’albero a gomiti e l’albero motore sono forgiati per la massima resistenza ed il carburatore è dotato di sistema di smorzamento delle […]
Macchina progettata per effettuare l’inserimento e\o l’estrazione in contemporanea di due attacchi pandrol. Il motore diesel comanda la pompa idraulica ad alta pressione che aziona i due cilindri con applicata la testa di inserimento ed estrazione pandrol. L’impianto di illuminazione per lavori notturni, l’impugnatura ergonomica ed i comandi assistiti da sensori elettroidraulici, garantiscono precisione e […]
Macchina progettata per effettuare l’inserimento e\o l’estrazione in contemporanea di due attacchi pandrol. Il motore termico a benzina con filtro intercambiabile comanda la pompa idraulica ad alta pressione che aziona i due cilindri con applicata la testa di inserimento ed estrazione pandrol. L’impianto di illuminazione per lavori notturni, l’impugnatura ergonomica ed i comandi assistiti da […]
Attrezzatura a funzionamento idraulico utilizzata per piegare qualsiasi tipo di rotaia. E’ composta da una robusta struttura in acciaio elettrosaldato, con applicata una pompa manuale a funzionamento oleodinamico da 750 bar. Alle estremità della struttura sono alloggiati due cilindri oleodinamici della forza di 37,5 ton/cad. Nella parte terminale dello stelo sono applicate le matrici snodate […]
Macchina semi-automatica per smontare e montare cuscinetti o TBU dall’asse o sull’asse per la manutenzione, soprattutto in ambito ferroviario. Grazie alla sua composizione e alle varie interfacce di installazione o estrazione e kit di adattatori, questa attrezzatura può essere usata con ogni tipo di asse, non solo nel settore ferroviario. È un prodotto all-in-one su […]
Macchina semi-automatica per smontare e montare cuscinetti o TBU dall’asse o sull’asse per la manutenzione, soprattutto in ambito ferroviario. Grazie alla sua composizione e alle varie interfacce di installazione o estrazione e kit di adattatori, questa attrezzatura può essere usata con ogni tipo di asse, non solo nel settore ferroviario. È un prodotto all-in-one su […]
Questa potente macchina è stata progettata per la rincalzatura e la compattazione del pietrisco sia in linea che negli scambi. Tale rincalzatore è equipaggiato con un motore a benzina a 4 tempi ed è provvisto di innovative impugnature che assorbono le vibrazioni e riducono sostanzialmente le vibrazioni trasmesse al corpo. È un’attrezzatura leggera e l’utensile […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare tagli precisi dei più comuni profili di rotaia. E’ composta da un motore elettrico calettato ad un riduttore che trasmette il moto ad una lama costruita in acciaio di altissima qualità, refrigerata da un apposito liquido. L’ancoraggio della macchina alla rotaia avviene per mezzo di una morsa che […]
Questa macchina è stata progettata per effettuare tagli precisi dei più comuni profili di rotaia. E’ composta da un motore a benzina calettato ad un riduttore che trasmette il moto ad una lama costruita con acciaio di altissima qualità, refrigerata da un apposito liquido. L’ancoraggio della macchina alla rotaia avviene per mezzo di una morsa […]
Progettata per effettuare la tranciatura e l’asportazione del metallo in eccesso accumulatosi durante la saldatura livellando in modo omogeneo la parte di rotaia saldata. E’ composta da una potente pompa a mano o centralina idraulica che movimenta due cilindri oleodinamici con applicata la lama tranciante mobile che in fase di asportazione materiale si appoggia alla […]
Progettata per effettuare la tranciatura e l’asportazione del metallo in eccesso accumulatosi durante la saldatura livellando in modo omogeneo la parte di rotaia saldata. E’ composta da una potente pompa a mano o centralina idraulica che movimenta due cilindri oleodinamici con applicata la lama tranciante mobile che in fase di asportazione materiale si appoggia alla […]
Progettata per effettuare la tranciatura e l’ asportazione del metallo in eccesso accumulatosi durante la saldatura livellando in modo omogeneo la parte di rotaia saldata. E’ composta da una potente pompa a mano che movimenta due cilindri oleodinamici con applicata la testa tranciate di facile sostituzione in modo da adattare l’ utensile per il profilo […]
Il trapano TFR 330 B, leggero e facilmente manovrabile, è dotato di un’alimentazione a batteria ed e’ in grado di forare in modo rapido e preciso rotaie Vignola ed a gola. La leva di avanzamento della fresa e’ direttamente collegata al motore. Questo sistema permette di utilizzare solamente la potenza che in quel momento è […]
Il trapano TFR 330 P, leggero e facilmente manovrabile, è dotato di un motore a 4 tempi ed e’ in grado di forare in modo rapido e preciso rotaie Vignola ed a gola. La leva di avanzamento della fresa è direttamente collegata al motore. Questo sistema permette di utilizzare solamente la potenza che in quel […]
La nuova K-1270 rail, munita del motore brevettato X-Torq®, nasce con emissioni ridotte e minor consumo di carburante, senza però perdere potenza. Progettata per effettuare il taglio preciso di qualsiasi tipo di rotaia, questa macchina è composta da un potente motore a miscela, una morsa di ancoraggio al binario e trasmissione a cinghia dentata con […]
La nuova K-1270 rail, munita del motore brevettato X-Torq®, nasce con emissioni ridotte e minor consumo di carburante, senza però perdere potenza. Progettata per effettuare il taglio preciso di qualsiasi tipo di rotaia, questa macchina è composta da un potente motore a miscela, una morsa di ancoraggio al binario e trasmissione a cinghia dentata con […]
Macchina progettata per effettuare l’inserimento in contemporanea di due attacchi Vossloh. Il motore termico diesel di ultima generazione con filtro intercambiabile e marmitta super silenziata, comanda le pompe oleodinamiche ad alta pressione che azionano i due motori idraulici per avvitamento ed allentamento delle caviglie; la coppia di serraggio è indicata dai due manometri posti sul […]
Macchina progettata per effettuare l’inserimento in contemporanea di due attacchi Vossloh. Il motore termico a benzina di ultima generazione con filtro intercambiabile e marmitta super silenziata, comanda le pompe oleodinamiche ad alta pressione che azionano i due motori idraulici per avvitamento ed allentamento delle caviglie; la coppia di serraggio è indicata dai due manometri posti […]